Gioco di Squadra

Il fascino è il potere di attrarre, di trattenere, di condurre, ed è questo che la squadra degli amici dell’associazione regionale pugliesi, formatasi tanti anni fa continua ad avere quale obiettivo primario. Attrarre, non per se stessi, ma per un obiettivo che è quello che ci siamo posto, costruire un legame di amicizie allargate con obiettivi condivisi. C’e un fascino della ricchezza, del potere e della fama. C’e un fascino della visione. Alcuni uomini, alcune donne in certi momenti interpretano le speranze, i sogni collettivi, danno loro voce, indicano delle mete, senza però perdersi nel sogno. Raccolgono attorno a sé, spesso in modo rapido, tante persone, tante da formare un gruppo, un cenacolo, un laboratorio di idee ed esperienze…. finiscono per rappresentare un modello. E’ questo uno degli obiettivi che mi ero posto quando accettai, sollecitato da diversi amici pugliesi, la presidenza di una associazione che è, lo ripeto un modello di condivisioni. E veniamo al tema del mio breve intervento, l’amicizia, filo conduttore e motivo della mia presenza nell’associazione. L’amicizia è un valore molto importante nella mia vita, non riesco ad immaginare quale immenso, piatto deserto possa essere l’esistenza di un “ragazzo” della mia età senza amici. Molto spesso siamo portati a definire “amici” tutte quelle persone con le quali abbiamo dei rapporti frequenti, con cui scambiamo quattro chiacchiere o usciamo il sabato sera e non ci rendiamo conto che in realtà la maggior parte di costoro sono dei semplici conoscenti, l’amico è ben altro: è colui con il quale possiamo sempre e comunque essere noi stessi, senza veli, senza finzioni, che conosce tutti i nostri pregi ma anche i nostri difetti e nonostante ciò non ci chiede di cambiare; una persona alla quale sentiamo di poter confidare i nostri pensieri, i segreti più intimi, senza timore di essere giudicati; è colui al quale possiamo dare tutta la nostra fiducia sicuri che non ci tradirà mai; all’amico puoi chiedere una mano senza che lui pretenda un tornaconto personale; è chi ti resta vicino non per cosa hai, ma per chi sei; che prova gioia a stare con te, anche se non condivide necessariamente tutti i tuoi interessi. Gli amici non sono nostri “cloni”, ma sono un completamento di noi stessi, con i quali si crea una perfetta sintonia per cui anche senza bisogno di grossi discorsi, l’altro sa già cosa vuoi dire e viceversa, anzi l’amico è colui con il quale puoi anche stare in silenzio. E allora questo “gruppo” di amici che è l’associazione dei pugliesi, vive importanti e decisive esperienze che restano indimenticabili nella vita di ognuno, ma è fondamentale che all’interno dello stesso ognuno trovi lo spazio necessario per esprimersi, confrontarsi, condividere. Con “Tacco & Sperone” Iniziamo insieme una nuova avventura che... sarà, come per quelle già vissute, una stimolante esperienza.